Dopo unattenta analisi.....
....dei comportamenti del computer mentre gioca (rileggetevi lilluminante prima recensione di Nick qui pubblicata) sono arrivato ad una conclusione banale: chi ha programmato il gioco é abituato, nella vita reale, a vincerlo imbrogliando. Dispiace dirlo. Ma la sequela di "aiutini" che il computer si fornisce nella distribuzione delle carte è di una impressionante ed inequivocabile chiarezza. Fa rabbia giocare così. Cari archimedici siciliani, basterebbe programmare il computer affinché ci sia una reale (REALE) casualità nella distribuzione delle carte. Come quando, sin da bambini, innocentemente e per divertimento si mescolano o mischiano che dir si voglia. forza! uno sforzo verso la legalità... Non vi chiediamo molto... Ce la potete fare, basta un clic sulla modalità di distribuzione delle carte, da "truccata" a "casuale". É un gioco...solo un gioco... Neppure per un gioco popolare ed italianissimo si può essere onesti?
Piceleo about
iScopone Scientifico, v2.63